Mercoledì, 26 Marzo 2025 09:45

Bluesound Icon, lo streamer (anche) da guardare

La linea di streaming player di Bluesound vede l’arrivo di un nuovo top di gamma, quello che va a riassumere in un unico telaio compatto le migliori tecnologie dell’azienda.

 

 

Node Icon si fa notare, ad una prima occhiata veloce, per il nuovo display da 5 pollici che occupa buona parte del suo pannello frontale. In realta’ i suoi punti di forza, quelli che fanno la differenza all’ascolto, sono tanti altri.

 

Node Icon riprende direttamente dalla versione speciale Node X la sezione di amplificazione dedicata alla cuffia, con due connettori da 6,3 mm, utilizzabili anche simultaneamente. Alla cuffia e' dedicata la tecnologia THX AAA (Achromatic Audio Amplifier) che porta una riduzione della distorsione armonica e di intermodulazione fino a 40 dB, elevata potenza e quindi massimo SPL in rapporto alla distorsione, minima corrente di bias, risposta in frequenza estremamente ampia. Inoltre il dato della distorsione fa segnare un eccellente valore di -150 dB.

 

 

 

Caratteristiche importanti anche per la sezione di conversione D/A con una coppia di chip ESS SABRE ES9039Q2M in configurazione Dual Mono. Una sezione DAC che supporta anche MQA e il formato QRONO d2a, una delle piu’ recenti innovazioni per l’audio digitale di MQA Labs (ora parte integrante dello stesso gruppo industriale di Bluesound). Node Icon inoltre gestisce i file audio in formato DSD256.

 

Node Icon inoltre e' Dirac Live Ready (va acquistata la licenza opzionale e il microfono di misura) per poter cosi accedere al sistema di correzione ambientale piu' efficace e allo stesso tempo alla portata anche dei meno esperti.

 

 

verifica la licenza per Dirac Live

maggiori info sul microfono di misura per Dirac Live

 

Innovazione anche per la zona connessioni, dove troviamo un inedito USB-C (per il collegamento diretto ad un computer) e una coppia di uscite XLR in bilanciato. Il secondo e’ segnale forte che Bluesound manda ai possessori di sistemi audio high-end, qualificando il Node Icon come un player degno dei migliori set-up di alta gamma. 

 

Accanto a questi ritroviamo, come da tradizione Bluesound, ingresso e uscita RCA analogico, coassiale e ottico digitale in uscita, subwoofer out, USB-A, connettore LAN RJ45, HDMI eARC che permette di abbinare facilmente il Node Icon ad un display esterno o monitor per computer. Collegamenti wireless in Wi-Fi dual-band, Airplay2, Bluetooth Two-Way aptX Adaptive. Naturalmente Node Icon e’ utilizzabile in rete locale in un network che può contare fino a 64 dispositivi BluOS.

 

 

Un prodotto moderno, funzionale, sempre aggiornato e che, soprattutto, fa da ponte perfetto tra l’audio tradizionale e quello della musica digitale in hi-res da fonti locali o in streaming. Node Icon dietro proporzioni compatte, nasconde prestazioni da player di alta gamma e una estrema cura per la qualita' del suono.

 

 

 

VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO DI BLUESOUND ICON
SCARICA L'APPROFONDIMENTO SU BLUESOUND

 

 

Letto 77 volte Ultima modifica il Mercoledì, 26 Marzo 2025 11:06

Video